
Utilizziamo cookie propri e di terzi per migliorare la Sua esperienza e i nostri servizi. Se continua a navigare considereremo accettato il loro utilizzo. Può ottenere ulteriori informazioni nella nostra pagina Politica dei cookie.
PREZZO TOTALE Include tasse, spese di gestione e sovrapprezzo del vettore.
Powered by World Weather Online
Powered by World Weather Online
Consulti l’offerta di voli a Granada-Jaen e prenoti il Suo biglietto aereo online. Iberia Le garantisce i migliori prezzi dell’ultimo minuto per la nostra offerta di voli low cost a Granada-Jaen.
I prezzi mostrati corrispondono a ricerche di voli in a Granada-Jaen realizzate recentemente da clienti. Possono cambiare a seconda della disponibilità dei posti, eventuali variazioni di tariffe, tasse e altri supplementi al momento della consultazione. I prezzi per tragitto sono applicabili acquistando biglietti di andata e ritorno.
Ulteriori informazioni da Granada-Jaen
Granada è una delle città più belle di Spagna e una di quelle che meglio testimoniano il suo glorioso passato musulmano. L’Alhambra, i giardini del Generalife e il quartiere di Albaicín, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, meritano che prendiate mille e uno dei nostri voli economici per Granada per perdervi nei suoi angoli da favola.
L’Alhambra, città paladina nazarina, le cui prime edificazioni risalgono al XIII secolo, è formata da una zona difensiva, l’Alcazaba; un’altra di tipo residenziale e rappresentativo, i Palacios Nazaríes; e un’ultima di svago, il Generalife, composto da preziosi giardini e orti. Parte dei Palacios Nazaríes furono distrutti durante il XVI secolo per costruire il Palazzo di Carlo V, una delle opere più importanti del Rinascimento spagnolo.
Albaicín, quartiere dell’epoca di al-Andalus, è una mescolanza seduttrice dell’antico stile moresco e del più tradizionale stile andaluso. È formato da numerosi belvedere come quelli di San Cristóbal o San Nicolás, che offrono al visitatore vedute mozzafiato del complesso monumentale dell’Alhambra e del Generalife. Altra zona emblematica della città è quella del Sacromonte, antico quartiere gitano situato sulla collina di Valparaíso, vicino ad Albaicín. Pittoresco e pieno di gusto, è formato da grotte bianche e avvolto dallo strimpellio di chitarre, canti popolari e grida “quejíos”. Non dimenticate di provare uno dei piatti tipici di Granada, la gustosa tortilla di Sacromonte, fatta con spezzatino di cervello e testicoli di vitello. Se le attrazioni risultassero poche, la città offre agli amanti dello sport anche l’opportunità di praticare lo sci nella vicina Stazione di Sciistica e Montana della Sierra Nevada, situata nel Parco Naturale della Sierra Nevada.
A soli 67 chilometri da Granada si trova Jaén, splendida città con un grande patrimonio storico e culturale. Situata nella regione degli ulivi, è la Capitale Mondiale dell’Olio di Oliva, cosicché se la visitate non dimenticate di comprare delle bottiglie. Punto d’incontro di musulmani, cristiani ed ebrei nei secoli, Jaén ospita attrazioni di prim’ordine come la Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione, una delle più importanti cattedrali rinascimentali, modello per molte delle cattedrali costruite successivamente in Spagna e America Latina, o i Bagni Arabi, costruiti nel XI secolo e tra i più grandi e meglio conservati di al-Andalus. Vicino a Jaén, con il fiume Guadalquivir ai loro piedi e circondate di uliveti, Úbeda e Baeza sono città da non perdere. Patrimonio dell’Umanità, rappresentano uno dei massimi esempi del Rinascimento spagnolo. Prova ne è la maestosa Piazza di Vázquez de Molina a Úbeda, considerata con ogni merito una delle più belle d’Europa.