Oltre agli universalmente noti San Fermines, che riempiono la città degli autoctoni e di migliaia di turisti nazionali e internazionali, Pamplona ha molto da offrire. Situata nel Nord della Spagna, sulle sponde del…
Utilizziamo cookie propri e di terzi per migliorare la Sua esperienza e i nostri servizi. Se continua a navigare considereremo accettato il loro utilizzo. Può ottenere ulteriori informazioni nella nostra pagina Politica dei cookie.
Consulti l’offerta di voli Italia e prenoti il Suo biglietto aereo online. Iberia Le garantisce i migliori prezzi dell’ultimo minuto per la nostra offerta di voli low cost Italia.
I prezzi mostrati corrispondono a ricerche di voli in Italia realizzate recentemente da clienti. Possono cambiare a seconda della disponibilità dei posti, eventuali variazioni di tariffe, tasse e altri supplementi al momento della consultazione. I prezzi per tragitto sono applicabili acquistando biglietti di andata e ritorno.
Ulteriori informazioni da Pamplona
Oltre agli universalmente noti San Fermines, che riempiono la città degli autoctoni e di migliaia di turisti nazionali e internazionali, Pamplona ha molto da offrire. Situata nel Nord della Spagna, sulle sponde del fiume Arga, questa monumentale città fondata nel 74 a.C. dal generale romano Pompeo, fa parte del Cammino di Santiago ed è ricca di storia e natura. La fusione fra le due è evidente passeggiando lungo le muraglie, uno degli esempi di architettura militare meglio conservati della penisola. Costruite nel secolo XVI e con una superficie di cinque chilometri, dalle stesse si possono godere di splendide viste di Pamplona e dei monti circostanti. La grande fortificazione è coronata dalla Cittadella e dal parco che la circonda, la Vuelta del Castillo, una delle zone più suggestive della città.
Se vuoi fonderti con la natura, da non perdere il Parco fluviale dell’Arga, suggestiva area verde di un milione di metri quadrati, che si estende lungo le sponde del fiume, attraversato da molti ponti storici come quello di Magdalena, <San Pedro o Rochapea.
Se preferisci contemplare gli imponenti monumenti della città devi scegliere la Cattedrale di Santa Maria , costruita tra il XIV e XV secolo e punto di riferimento più iconico di Pamplona che si caratterizza per un elevato alto stile gotico universale. Altri edifici religiosi importanti sono le chiese di San Nicola e San Cernín. Il panorama notturno che si gode dalle torri di quest’ultima è uno dei più belli e personali della città. Il Municipio , dal quale dipartono i San Fermines e nei pressi del quale si erge il Palazzo di Navarra sono due importanti simboli dell’identità storica di Navarra.
Per sentirti un abitante di Pamplona, oltre ad andare per ‘pintxos’, non c’è nulla di meglio che visitare la Piazza del Castello o il Caballo Blanco. Quest'ultimo è uno degli angoli più suggestivi di Pamplona, un bel posto per passeggiare nella Piazza di San José e nei prezzi della Cattedrale. Si tratta della parte più alta del Bastión del Redín e i suoi panorami sono considerati i migliori della città. Da lì, vedrai i quartieri di Rochapea, Chantrea e San Jorge e ai piedi del monte San Cristóbal il forte abbandonato nella parte più alta.