Consulti l’offerta di voli Italia e prenoti il Suo biglietto aereo online. Iberia Le garantisce i migliori prezzi dell’ultimo minuto per la nostra offerta di voli low cost Italia.
I prezzi mostrati corrispondono a ricerche di voli in Italia realizzate recentemente da clienti. Possono cambiare a seconda della disponibilità dei posti, eventuali variazioni di tariffe, tasse e altri supplementi al momento della consultazione. I prezzi per tragitto sono applicabili acquistando biglietti di andata e ritorno.
Ulteriori informazioni da Porto Alegre
Il quinto paese più grande del mondo va di moda da anni. Non ci si deve meravigliare. Il suo stupefacente patrimonio naturale (qui si trova la foresta amazzonica che ospita la più grande diversità biologica del mondo), le sue imponenti metropoli come Rio de Janeiro e San Paolo - riflesso della vitalità economica del paese negli ultimi tempi - e la sua enorme ricchezza culturale, fanno del Brasile una destinazione da visitare obbligatoriamente.
Famosa per il suo carnevale, a Rio, come in tutto il Brasile, regnano i contrasti. Situata in una posizione spettacolare, la città è caratterizzata da montagne sulle quali s’innalzano le favelas e vanta al tempo stesso spiagge famose per il turismo internazionale come Copacabana, Ipanema e Leblón. Il suo splendido centro storico, ricco di edifici in stile coloniale e art nouveau, e le sue magiche alture come il Monte Corcovado (dove si trova la famosa scultura del Cristo Redentore) e il Pan di Zucchero, da dove contemplare indimenticabili vedute della città, fanno di Rio la perla del Brasile.
Se preferisci immergerti nella vita culturale del paese della samba e della bossa nova, allora San Paolo ti aspetta. Qui troverai numerosi centri culturali e importanti musei come il MASP che ospita una delle più importanti collezioni d’arte europea dell’America Latina, con opere di Raffaello, Rubens, Botticelli, Velázquez e Poussin. Oltre alle principali opere del famoso architetto brasiliano Oscar Niemeyer come, per esempio, la Biennale di San Paolo, il museo Oca e l’Auditorio Ibirapuera.